WWE 2010 - EP. 899 - RAW (2010-08-16)
Arena: Staples Center
Città: Los Angeles
Stato: California
Nazione: United States of America
RING SEGMENT: THE NEXUS
Sigla e pyros aprono, come da tradizione, questa nuova puntata di Monday Night Raw. La musica di The Nexus risuona nell’arena. Sono i sette ex Rookies ad aprire la puntata di questa settimana. Wade Barrett dice che il team WWE si è salvato ma non li hanno fatto fuori anzi li hanno resi più forti. I Nexus hanno battuto sei dei più forti atleti di Raw prima della sconfitta. Tutti coloro che parlavano del loro decesso sono stati smentiti. Loro sono sempre qui, pronti a dominare la WWE. Tutti si chiedevano cosa sarebbe successo se The Nexus avesse vinto a Summerslam ma nessuno si è chiesto cosa sarebbe successo in caso contrario. Il risultato porterà a delle conseguenze per lo show. Perché ci sarà più sofferenza e distruzione per chiunque si porrà sulla loro via. Quella della scorsa settimana è stata solo un’aberrazione temporanea. Ad interrompere il discorso dell’inglese ci pensa John Cena che, microfono alla mano, si dice impressionato del fatto che Wade Barrett continui a parlare e fare credere di poter risolvere tutti i problemi: vuole fare come Winston Churchill ma sembra solo Snooki del Jersey Shore (una serie TV americana e che, tra l'altro, è una donna). La scorsa sera Wade ha ceduto alla sua STF ed è costato al suo Team una bella sconfitta mentre adesso cerca, invano di tirargli su il morale. Il pubblico intona il coro “You tapped out!”. The Nexus sono come gli eroi di The Expendables. Daniel Bryan si è unito al Team WWE a Summerslam ed ha eliminato metà degli atleti del Nexus tutto da solo confermando quelle che erano le sue aspettative. Summerslam ha dimostrato che The Nexus è solo un gruppo di esseri umani che possono essere battuti. La ragione per cui hanno fallito sono loro stessi perché da soli non valgono niente. David Otunga è un escort capace solo di tenere sotto braccio una celebrità su un tappeto rosso. Terver più che un rapinatore di banche sembra uno di quelli che fa striptease per delle vecchie la notte. Heath Slater sembra l’imitazione di Pippi Calzelunghe (con tanto di grafica e caricatura annessa). Poi c’è Darren Young ovvero la prova vivente che sua madre ha avuto un inciucio con Buckweath (uno dei personaggi di "Simpatiche canaglie"). Justin Gabriel ha uno stile di vita alternativo che sembra sbucato fuori direttamente dalla testa di Skip Sheffield. Cena dice di poter leggere i suoi pensieri e canticchia un gingle con miagolii ed altri versi poco identificabili. Loro sono solo esseri umani e la paura che avevano portato nel backstage è stata spazzata via. Come aveva promesso a Los Angeles in questo Staples Center The Nexus sarebbe stato storia e la promessa è mantenuta. Darren Young prova a discutere ma Cena ribatte che Young ha ceduto in un minuto ieri e potrebbe cambiare il suo nome in “L’anello debole”! Arriva una mail dal GM anonimo: Michael Cole riporta che The Nexus verrà messo alla prova ancora una volta e ci sarà una continuazione di Summerslam visto che loro affermano di essere più uniti che mai. Ogni membro del Team Nexus potrà affrontare uno a scelta dei membri del Team WWE e se gli altri interferiranno ci saranno delle pesanti conseguenze. Barrett dice che questa non è una punizione ma un’opportunità per loro per rifarsi dalla sconfitta di Summerslam. Si potrà finalmente vedere se ci sono dei punti deboli e, in quel caso, eliminarli dal gruppo. Se qualcuno dei membri del Nexus non vincerà questa sera sarà fuori dal gruppo ma alla fine lui è sicuro che alla fine della serata il gruppo sarà più unito che mai. David Otunga prende parola e dice che il discorso di stare fuori dal gruppo varrebbe anche per lui e che tutti sarebbero pronti a prendere il suo posto nel Team. Barrett ci rimane un po’ male ma nel frattempo arriva una nuova mail. Il GM comunica che tutti i membri del Nexus potranno scegliere di loro iniziativa l’avversario preso tra i membri del Team WWE. Tutti eccetto Wade Barrett che dovrà affrontare subito il suo ex mentore ad NXT, Chris Jericho. I Nexus confabulano tra loro.
MATCH: WADE BARRETT VS CHRIS JERICHO
Nell’arena entra in scena Chris Jericho ed il suo match contro Wade Barrett può finalmente avere inizio. Si parte con Y2J con una serie di colpi al volto e poi agli addominali all’angolo. Serie di calci di Jericho che poi connette con un bel Suplex. I restanti membri del Nexus stanno a guardare in tv nel backstage. Il canadese colpisce Barrett con un Dropkick e poi ripete la manovra mentre l’inglese è sul ring apron spedendolo fuori dal ring. Calcio all’esterno poi Wade viene riportato sul quadrato. Jericho prova a salire sulla terza corda ma l’ex Rookie evita e fa cadere il suo ex mentore fuori dal ring. Serie di colpi all’esterno da parte dell’inglese e poi si ritorna sul ring. Irish Whip violentissima del vincitore della prima edizione di NXT. Jericho reagisce con una Chop ma Barrett rinviene e strangola Chris con l’aiuto delle corde. Manovra di sottomissione dell’inglese che poi va a colpire l’avversario con un Irish Whip. Jericho ferma lo Splash con un calcio e poi colpisce con un Dropkick dalla seconda corda. Chris è ora in vantaggio. Bulldog del canadese. Barrett si rialza ma Jericho prova la sua Walls Of Jericho. Barrett evita e prova la sua finisher ma Chris sbuca via e riesce ad impostare la sua manovra di sottomissione. L’inglese raggiunge le corde e colpisce con un Big Boot l’avversario. L’ex NXT prova a prendersi un vantaggio ma Jericho rinviene bene e prova la Codebreaker. Wade lo abbranca al volo e posiziona l’avversario per la sua Fireman’s Carry Slam. 1… 2… 3! Vittoria per Wade Barrett che conserva il suo ruolo da leader del Nexus.
PROMO: DID YOU KNOW?
DID YOU KNOW? Ieri, “WWE Summerslam” è stata la parola chiave più cercata su Google.
RING SEGMENT: SPECIAL GUEST HOST
Justin Roberts presenta i Guest Host della serata ovvero gli attori Justin Long, Charlie Day e Jason Sudeikis protagonisti del film di prossima uscita “Going the distance”. Questi salutano il pubblico. I tre ricordano che questo è l’arena dei campioni della NBA ed iniziano a giocare con il pubblico tirando in ballo alcune rivali dei Lakers. Gli attori vanno poi a presentare la Hart Dynasty. I canadesi fanno il loro ingresso in scena e salutano i Guest Host della serata. Arriva una mail del GM anonimo: da questo momento in avanti i titoli unificati di coppia saranno semplicemente i WWE Tag Team Titles e le cinture verranno introdotte da Bret “The Hitman” Hart. L’Hall Of Famer fa il suo ingresso in scena con le nuove cinture, di color bronzo. La consegna delle cinture viene poi interrotta dai Nexus che appaiono sul Titantron. Wade Barrett dice che hanno scelto quale sarà l’avversario di Bret per il match di stasera. Si tratta di Justin Gabriel. Gabriel dice che Bret ha sicuramente molta più esperienza ed ha fatto tante cose nella sua carriera ma che lui ha un’arma in più: la 450 Splash. Hart guarda il suo avversario perplesso.
MATCH: DANIEL BRYAN VS MICHAEL TARVER
“The American Dragon” è il protagonista del prossimo match contro Michael Tarver. Si parte con un Clinch che viene vinto da Tarver che porta all’angolo l’avversario. Bryan colpisce al volto Michael che poi reagisce con una serie di pugni all’angolo. Daniel tenta la reazione ed infine colpisce l’avversario con una serie di calci ed un Dropkick. Il membro del Team WWE colpisce il braccio sinistro di Tarver e poi lo stende con una DDT 1… 2… Niente da fare. Serie di calci all’addome da parte di Bryan, anche all’angolo. Irish Whip del membro di The Nexus ma Daniel evita e connette con un Missile Dropkick dalla terza corda. Arrivano The Miz ed Alex Riley che però rimangono fuori ring a disturbare Bryan. Tanto basta a Michael Tarver per sorprendere il suo avversario con un roll-up 1… 2… 3! Vittoria di rapina per il membro del Nexus che salva il suo posto nel gruppo. Nel frattempo Bryan vola all’esterno del ring e travolge Miz e Riley con un Suicide Dive. La differenza numerica si fa presto sentire. Anche Tarver si unisce allo U.S. Champion ed il suo Rookie. Miz scaraventa Bryan contro le transenne e poi chiude l’opera con la sua Skull Crushing Finale all’esterno del ring e sulla valigetta. Miz e Riley, dopo aver deriso l’ex Rookie, se ne vanno soddisfatti.
PROMO: LEGENDARY
Trailer del nuovo film con John Cena “Legendary”.
BACKSTAGE: JOSH MATTHEWS INTERWIEWS THE MIZ
Josh Matthews intervista lo U.S. Champion chiedendogli spiegazioni sulle sue azioni. Miz dice che fin dal suo debutto in ad NXT desiderava dare una lezione a Daniel Bryan perché tutti dicevano che avrebbe dovuto essere lui il Pro di The Miz e non viceversa e che era migliore di lui. La sera scorsa tutti i membri del Team WWE lo hanno supplicato di entrare in squadra e, subito dopo, gli hanno voltato le spalle in favore di Daniel Bryan. Se la gente pensava che Daniel Bryan era speciale guardassero che fine ha fatto adesso. Se c’è qualcuno di veramente speciale è il suo Rookie Alex Riley, la prossima giovane promessa della WWE. Riley dice che Bryan è noioso e che questi non merita di essere paragonato a The Miz. Daniel è solo un inetto che ha la fortuna di essere stipendiato dalla WWE. Riley conclude che è lui l’uomo che rappresenta il futuro della federazione.
BACKSTAGE: THE NEXUS
The Nexus è in riunione e Darren Young comunica di voler affrontare John Cena visto che lo ha brutalizzato qualche settimana fa e vuole la sua vendetta. David Otunga dice che è un rischio ma di apprezzare il coraggio del compagno. Young riceve una serie di pacche sulle spalle dai suoi colleghi.
MATCH: JUSTIN GABRIEL VS BRET HART
Nell’arena fa il suo ingresso Justin Gabriel ma arriva una mail del GM anonimo di Raw: Bret Hart non potrà combattere stasera. A lui non piace Bret Hart, non gli è mai piaciuto e spera di non vederlo mai più nel suo show. In ogni caso il GM ha trovato un nuovo avversario per lui. RISUONA LA MUSICA DI RANDY ORTON! The Viper fa il suo ingresso in scena con Gabriel che è tutt’altro che contento per questo cambio di programma. Si parte con Justin che spintona Orton che però reagisce portando all’angolo l’avversario. Gabrie ribalta e scalcia Randy. Sguardo truce di The Viper. Gabriel agisce con i suoi calci ma Orton sembra non subire danni. Calcio di Randy e poi lancio sulle corde. L’ex NXT evita la Clothesline e poi prova a calciare l’avversario che però blocca la gamba e colpisce con un braccio teso. Justin tenta la reazione ma subisce la Powerslam di Randy. Orton avvicina l’avversario alle corde e poi connette con la sua DDT speciale. L’ex WWE Champion si prepara per la RKO ma arriva Sheamus! The Viper raggiunge fuori ring il WWE Campione parte la rissa che si prolunga anche tra il pubblico. Nel frattempo, l’arbitro ha contato fuori Orton. Justin Gabriel vince per count-out e conserva anch’egli il suo posto nel gruppo Nexus. Randy scaraventa Sheamus vicino al tavolo dei commentatori, poi sale sul ring e colpisce il membro del Nexus con la RKO! The Viper torna poi su Sheamus e lo colpisce con una serie incredibile di sediate fuori dal ring. Orton si allontana scortato da diversi arbitri ma poi, all’improvviso torna dal Celtic Warrior e lo colpisce con la RKO fuori dal ring! Un Randy Orton devastante, così come nel post-match di Summerslam, lancia un messaggio forte e chiaro a Sheamus: la sua rincorsa al WWE Championship è tutt’altro che conclusa
MATCH: JOHN MORRISON & R-TRUTH VS SKIP SHEFFIELD & DAVID OTUNGA
Nell’arena sono sul ring Skip Sheffield e David Otunga. I due affronteranno il team composto da John Morrison e R-Truth. Dopo il solito ingresso cantato di quest’ultimo si può partire con la contesa. Partono Otunga e Morrison. Clinch iniziale che vede prevalere Morrison che atterra Otunga con una sorta di Russian Legsweep. Cambio per Truth che entra al volo e prova un pinfall 1… 2… Interviene Sheffield a fermare il conteggio. Skip entra nel match e Truth evita una Clothesline ma poi subisce una Powerslam una volta finito all’angolo dopo aver tentato uno Splash. Sheffield va in controllo del match grazie alla sua potenza. Truth portato all’angolo e amico e tag per Otunga. Shoulder Block di A-List ma Truth reagisce con un Neckbreaker. Cambio per Morrison che colpisce sia Otunga che Sheffield con un Forearm. Arriva poi un Dropkick sull’ex NXT. Sheffield, però, mentre il suo compagno veniva lanciato alle corde, si è preso un blind tag ed asfalta l’avversario con una devastante Clothesline 1… 2… 3! Vittoria per Sheffield ed Otunga. Per il momento The Nexus ha fatto l’en plein!
UP NEXT: MELINA, GAIL KIM & EVE TORRES
La nuova Divas Champion Melina, Gail Kim ed Eve Torres si avvicinano al ring pronte per un match a sei.
MATCH: 6-DIVAS TAG TEAM MATCH
fa il suo ingresso in scena accompagnata da Eve Torres e Gail Kim. Le loro avversarie in questo match tre contro tre saranno Alicia Fox, Jillian Hall e Maryse. A bordoring osserva lo show l’ex Guest Host Jon Lovitz. Si parte con Gail e Maryse con la ragazza di origini coreane che porta al tappeto l’avversaria e colpisce ripetutamente al tappeto il volto della bionda contro il suolo. La bionda si rialza ma subisce un Crossbody dalla terza corda di Gail. 1… 2… Niente da fare. La Kim porta Maryse all’angolo e la mette in posizione Tree Of Woe consentendo a Melina di colpirla con uno Splash in corsa. La canadese, dopo un attimo di dominio di Melina si riprende e dà il cambio ad Alicia. Northern Light Suplex della ex campionessa su colei che le ha strappato il titolo. Chinlock della Fox ma la campionessa reagisce con un Jawbreaker. Entrano Eve e Jillian. Serie di Dropkick della prima e poi un Bodyslam ed una Running Senton per lei. 1… 2… Alicia evita la fine del match. La ragazza di colore viene allontanata da Melina e le due finiscono fuori ring. Stessa sorte per Gail Kim e Maryse che intervengono nella contesa. La Torres connette, in maniera un po’ approssimativa, uno Springboard Enzeguiri Kick. Eve sale sulla terza corda per tentare il suo Moonsault ma Jillian rinviene e scaraventa al tappeto la Torres con una sorta di Spinebuster. 1… 2… 3! Vittoria per le heel. Alicia e Maryse esultano con la “cantante” ma non sembrano molto contente dell’esito della contesa. In ogni caso le due si allontanano lasciando la ribalta a Jillian.
BACKSTAGE: JOSH MATTHEWS INTERWIEWS EDGE
Josh Matthews, nel backstage intervista Edge circa la vittoria di ieri del Team WWE. Edge dice di non esserne stato sorpreso visto che c’era lui nella squadra. Arriva Heath Slater e l’intervistatore si allontana. Il ragazzo dice ad Edge di voler dare un consiglio. Heath suggerisce ad Edge di prendersi la serata libera e non combattere contro di lui. Un forfait non sarebbe una cosa tanto negativa. Il canadese ribatte che, in altre circostanze, lo avrebbe fatto ma contro un sosia di Pippi Calzelunghe non è proprio proponibile questa soluzione. Il membro del gruppo Nexus colpisce la Rated R Superstar.
PROMO: DID YOU KNOW?
DID YOU KNOW? Raw è stato guardato da più spettatori maschi rispetto a tutti i programmi di molti canali importanti come la NBC e la CBS.
MATCH: HEATH SLATER VS EDGE
E' il momento del match tra Edge ed Heath Slater. I due entrano nel ring e si comincia. Il canadese parte forte con una serie di colpi al volto e calci all’angolo. Irish Whip sul rosso membro del Nexus. Ancora colpi al volto ed una nuova Irish Whip per la Rated R Superstar a cui poi segue una Clothesline. Edge prova a salire sulla terza corda ma Slater intercetta. Edge cade e Slater lo colpisce con una Baseball Slide. All’esterno del ring Slater colpisce Edge contro le transenne. Si ritorna sul ring con un tentativo di pinfall 1… 2… Niente da fare. Armbar applicato da Heath su The Ultimate Opportunist. Il canadese ne esce ma Slater, tirando per i capelli, fa cadere l’avversario. Lancio sulle corde per lui ed ancora un colpo con il gomito. Il tentativo di pinfall si ferma ancora a due. Edge tenta la reazione. Slater fallisce uno Splash all’angolo ed il canadese colpisce con la sua Edge-O-Matic. Lancio sulle corde ribaltato da Edge che però viene sorpreso da un Facefirst del suo avversario. Irish Whip del membro di The Nexus, ribaltato dal canadese che connette con Shoulder Block. Slater finisce fuori ring ed Edge tenta una Baseball Slide. Heath evita ma Edge lo colpisce ugualmente e poi si prepara alla Spear. L’ex NXT si toglie dalla traiettoria e rientra in fretta nel ring. Edge non fa lo stesso e, anche lui, viene contato fuori! Heath Slater mantiene il suo posto nella stable grazie ad un altro count-out. Il canadese però ha l’ultima parola connettendo con la Spear su Slater che stava esultando. L’ultima parola è per lui ma la vittoria va ancora al gruppo Nexus.
BACKSTAGE: SPECIAL GUEST HOST
Nel backstage Justin Long parla con The Great Khali della Kiss Cam. L’indiano risponde nella sua lingua e Runjin Sing fa sapere all’attore che Khali ha una relazione a distanza con una donna del suo paese. Il gigante gli mostra una foto dal quale si deduce che questa ragazza non sia propriamente una miss. Arrivano gli altri due che disprezzano in maniera molto esplicita la ragazza nella foto e l'altro fatica e fermare i due dicendo che il gigante potrebbe prenderla male. Di fatto Khali strappa la foto dalle mani dei due che se la danno a gambe. Long cerca di salvare la situazione in suo favore ma Khali si allontana con le gemelle Bella dimostrando di aver dimenticato in fretta la sua fidanzata a distanza.
UP NEXT: JOHN CENA
John Cena si avvicina al ring. Il suo match contro Darren Young è il prossimo in scaletta.
REBOUND/HISTORY: WWE REWIND
WWE Rewind: il mese scorso John Cena, assalta Darren Young e lo distrugge utilizzando tutto ciò che gli capita a tiro vendicandosi, parzialmente, dell’attacco di qualche settimana prima.
*** MAIN EVENT ***
MATCH: DARREN YOUNG VS JOHN CENA
E' il momento del Main Event. Darren Young è già pronto sul ring e John Cena fa il suo ingresso. Il match può cominciare. Il resto del gruppo Nexus fa capolino sullo stage fermandosi nel pressi del Titantron. Si parte con un Clinich e Young che prova a sorprendere Cena con un roll-up. 1… 2… Niente da fare. Cena studia la situazione e riprova il Clinch andando poi a chiudere l’avversario in una Headlock. L’ex WWE Champion lascia la presa e si riparte. Headlock di Darren con il bostoniano che li libera, evita un paio di manovre in corsa dell’avversario e poi lo stende con una Clothesline. Reazione di Young che va per un German Suplex ed una Stomp 1… 2… Nulla di fatto. Clothesline da parte dell’ex NXT. Suplex di Young che sembra volersi prendere un vantaggio. Tentativo di pinfall 1… 2… Cena esce dal conteggio. John reagisce con una serie di colpi agli addominali ma Young risponde con un bel Neckbreaker. Chinlock da parte del membro di The Nexus. John esce dalla presa con una serie di colpi al volto. Irish Whip del bostoniano ma lo Splash non sorbisce effetti vista la reazione di Darren. Elbow Drop a cui segue una serie di Stomp. 1… 2… Ancora niente. L’ex NXT connette con uno Snap Suplex 1… 2… Cena esce ancora dal pinfall. L’ex NXT scaraventa Cena fuori dal ring e poi lo raggiunge facendolo impattare contro i gradoni d’acciaio. John è nei pressi dei gradoni e Darren colpisce gli stessi andando a colpire anche l’avversario. L’arbitro effettua il conteggio fuori ma Cena rientra all’otto. Reazione del bostoniano che evita una serie di colpi del giovane e connette con una serie di colpi al volto, uno Shoulder Block e la Proto Bomb. Tutto è preludio alla 5-Knuckle Shuffle che va a segno. Cena tenta la Attitude Adjustment ma Young sfugge alla presa. John torna in controllo della situazione e, dopo aver portato al tappeto l’avversario lo chiude nella STF. Darren Young cede quasi immediatamente. Vittoria per Cena e Young è fuori dal gruppo Nexus! I sei restanti membri del gruppo accerchiano il ring ma consentono la via di fuga al bostoniano che guarda il suo avversario consapevole del suo destino. Darren Young viene circondato da quelli che, di fatto, sono i suoi ex compagni. Inizia il brutale assalto dei sei. Clothesline di Sheffield ai suoi danni. A questa segue la Fireman’s Carry Slam di Barrett e la 450 Splash di Gabriel che chiude il conto. La legge del gruppo The Nexus si è espressa ancora una volta e Darren Young ne ha fatto le spese.